Casa Padrino
Casa Padrino scultura decorativa Art Nouveau in bronzo uomo e donna bronzo / nero A. 35 cm - Decorazione scrivania
Numero dell'articolo 128841
Questa imponente figura in bronzo di Casa Padrino arricchisce qualsiasi ambiente residenziale o commerciale con il suo carisma distintivo, elegante e raffinato!
Scultura decorativa Art Nouveau uomo e donna di Casa Padrino
Materiale: bronzo, marmo
Diametro: 18 cm
Altezza: 35 cm
Colore: bronzo / nero
Sembra molto elegante e di classe
Materiale facile da pulire e durevole
Dalla collezione di mobili Barocco e Art Nouveau di Casa Padrino!
Stai acquistando un prodotto del marchio Casa Padrino.
Casa Padrino è un produttore e distributore di mobili barocchi rinomato in tutta Europa e un marchio registrato presso l'Ufficio brevetti e marchi tedesco.
Casa Padrino scultura decorativa uomo e donna - eleganza armoniosa in bronzo su nobile base in marmo
La scultura decorativa Uomo e Donna di Casa Padrino è un'opera d'arte simbolica che incarna in modo impressionante la combinazione di grazia, armonia e perfezione artigianale. La figura in bronzo ricca di dettagli, poggiata su un'elegante base in marmo nero, trasuda classe senza tempo ed eleganza sofisticata.
I contorni finemente lavorati e i dettagli curati con cura sono la prova di un'eccellente maestria artigianale e rendono questa scultura un oggetto decorativo eccezionale. Il contrasto tra la calda e nobile figura in bronzo e la base in marmo nero, liscio e profondo, conferisce alla scultura un effetto lussuoso e sublime.
Che si tratti di un elegante soggiorno, di un ufficio di rappresentanza o di un'esclusiva hall di un hotel, questa scultura si inserisce perfettamente in qualsiasi ambiente residenziale o commerciale di lusso, creando accenti estetici.
Con la scultura decorativa Uomo e Donna di Casa Padrino porterete nella vostra casa un oggetto d'arte senza tempo, simbolo di stile, armonia e lussuoso arredamento: un simbolo di sofisticata eleganza e gusto squisito.
5
4
3
2
1
Le recensioni sono caricate...
Cancella la recensione